Venerdì 05 Settembre 2025 - 13:58

DL Infrastrutture convertito in legge: novità per l’autotrasporto sui tempi di attesa. La FIT-CISL Calabria: “Ridistribuire indennizzi anche agli autisti”

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / DL Infrastrutture convertito in legge: novità per l’autotrasporto sui tempi di attesa. La FIT-CISL Calabria: “Ridistribuire indennizzi anche agli autisti”
Comunicati Stampa - DL Infrastrutture convertito in legge: novità per l’autotrasporto sui tempi di attesa. La FIT-CISL Calabria: “Ridistribuire indennizzi anche agli autisti”

20 Agosto 2025

Con la conversione in legge del Decreto-Legge 21 maggio 2025, n. 73 (ora Legge 105/2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 19 luglio), arrivano importanti novità per l’autotrasporto, in particolare sui tempi di attesa nelle operazioni di carico e scarico.

La franchigia scende da 120 a 90 minuti, superati i quali scatterà un indennizzo di 100 euro per ogni ora o frazione di ritardo. Il calcolo comprenderà anche i periodi di inattività imputabili al committente, al caricatore o al destinatario, con pagamento in solido da parte di questi ultimi.

La posizione della FIT-CISL Calabria

Il Segretario Generale della FIT-CISL Calabria, Vincenzo Fausto Pagnotta, dichiara:

“L’abbassamento della franchigia e l’introduzione di un indennizzo economico certo rappresentano un passo avanti importante per il settore. Tuttavia – ha dichiarato Pagnotta – riteniamo indispensabile che questi benefici non rimangano solo alle imprese, ma si traducano anche in un riconoscimento concreto per gli autisti. Sono loro, con professionalità e sacrificio, a garantire quotidianamente la movimentazione delle merci, comprese quelle essenziali per la collettività. È giusto che anche i lavoratori ne abbiano un ritorno, in termini economici e di dignità professionale.”

Sulla stessa linea il Segretario Regionale FIT-CISL Calabria con delega a Merci e Logistica, Antonio Sigilli:

“Chiediamo alle aziende e alle associazioni di categoria di dare un segnale chiaro: in sede di contrattazione di secondo livello, soprattutto su forfettizzazione e trasferte, va prevista la redistribuzione di una quota degli indennizzi anche ai lavoratori. Non si può parlare di vera crescita del settore se non passa da condizioni migliori per gli autisti. Dignità, tutele e valorizzazione del lavoro devono essere al centro delle relazioni industriali.”

FIT CISL CALABRIA

Segreteria Regionale

Lamezia Terme 20.08.2025

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it