Il segretario Vincenzo Pagnotta: «Gli scali portuali della regione, tranne qualche eccezione, non sono stati sufficientemente valorizzati, nonostante la “fortuna” di trovarci sulle principali rotte marittime del Mediterraneo»
«Il turismo crocieristico rappresenta una delle principali opportunità di sviluppo per la nostra regione, che, purtroppo, non riesce ancora a sfruttare appieno il suo grande potenziale turistico legato alla sua meravigliosa collocazione al...
Una regione con un grande potenziale ma che soffre ancora di significativi svantaggi strutturali
Tra i progetti a rischio spiccano i lotti dell'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, in particolare quelli calabresi, dove i lavori procedono con estrema lentezza. Il futuro dell'Alta Velocità ferroviaria in Calabria è sempre più incerto. Se in altre regioni del Sud, come la Campania, i treni AV...
Sull’eventuale delocalizzazione della Meridionale Petroli di Vibo Marina, che rappresenterebbe una questione complessa e delicata e che potrebbe andare a toccare aspetti cruciali per l’economia e il lavoro nella nostra provincia e nell’intera regione, chiediamo al Sindaco di Vibo Valentia un coinvolgimento preventivo delle Organizzazioni Sindacali (OO.SS.).L’eventuale spostamento di un sito industriale di questa portata va gestito attraverso un...
Un nuovo impulso per il porto di Gioia Tauro con la nascita dell'Impresa Portuale. Finalmente, l'Impresa Portuale a Gioia Tauro è diventata realtà. La società è stata costituita ai sensi dell’art. 17, comma 5 della Legge 84/94, come una società a responsabilità limitata, con l’obiettivo di fornire lavoro temporaneo alle imprese portuali, in conformità agli articoli 16 e 18...
Segretario Generale - Giuseppe Larizza Bene fare chiarezza da parte di Enac sulla
vicenda Sacal Sacal(La fit chiede il coinvolgimento per la
tutela dei lavoratori ) La Sacal spa e la controllata Sacal gh spa
hanno rispettivamente 160 e 120 lavoratori diretti . Non riteniamo opportuno e
efficace commentare quanto accaduto per inadempienze istituzionali da parte dei
soggetti pubblici...
Le federazioni dei trasporti Fit cisl Filt cgil uilt e Ugl ta a più voci ed unitariamente hanno manifestato la preoccupazione per il futuro occupazionale e reddituale dei lavoratori di Sacal Spa e Sacal Gh. E’ indubbiò che sarà la progressiva ripresa dell’attività volativa a dare garanzie ai lavoratori.
La FIT CISL Calabria in questo momento storico non ritiene accettabile...
COMUNICATO STAMPA
Infortunio mortale sull’A2 Salerno-Reggio Calabria
Il Segretario Generale FIT CISL Calabria, Giuseppe Larizza:
ANAS Attivi una campagna straordinaria per la sicurezza sui cantieri affidati in appalto
03.06.2021 - Stamattina un operaio addetto a lavori di manutenzione in appalto sulla A2 per conto di
ANAS ha perso la vita in un infortunio mortale la cui dinamica è...
I Lavoratori e le Lavoratrici delle aziende Pubbliche e Private delle imprese di Trasporto Pubblico Locale
Calabrese hanno partecipato in modo massiccio allo Sciopero Nazionale Unitario (FILT CGIL-FIT CISLUILT-UGLfna FAISA) di 24 ore. Le astensioni dal lavoro hanno registrato percentuali altissime con
medie del 90% e punte massime del 100% . Questa è...