Mercoledì 02 Aprile 2025 - 06:58

Viabilità

FIT CISL CALABRIA: Bene il progetto di riqualificazione della SS 106 e gli investimenti per il rilancio della Calabria

La FIT CISL Calabria esprime apprezzamento per l’avvio del progetto di riqualificazione della Strada Statale 106 Jonica e per gli investimenti annunciati oggi durante l’incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla presenza del Ministro Salvini, del Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, e del Commissario Straordinario Francesco Caporaso.Finalmente, dopo anni di attese e isolamento, sono stati avviati...

scopri di più

Trasporto marittimo Trasporto aereo e marittimo Donne

Il ruolo delle donne nel mondo del lavoro, l’iniziativa della Fit-Cisl Calabria

Una giornata intensa e ricca di spunti di riflessione ha caratterizzato il convegno organizzato dal Presidio di Vibo Valentia-Pizzo della FIT CISL Calabria, in collaborazione con la Segreteria Regionale, con la CISL Magna Grecia e con il patrocinio del Comune di Pizzo. L’incontro, svoltosi presso il Palazzo della Cultura di Pizzo, ha posto al centro del dibattito il ruolo...

scopri di più

Trasporto marittimo Giovani

Trasporto marittimo, Fit-Cisl Calabria: il reclutamento segnale positivo per la nostra regione

Negli ultimi mesi, è emersa un'attenzione crescente da parte delle aziende di navigazione, che hanno messo al centro della loro strategia di reclutamento il nostro territorio, la Calabria. Questa scelta non solo risponde a una necessità di lungo periodo, legata alla carenza di personale qualificato nelle professioni del mare, ma rappresenta anche una concreta opportunità per il nostro territorio....

scopri di più

Trasporto aereo e marittimo Piloti Personale di terra Controllo, sicurezza e assistenza al volo Assistenti di volo

Trasporto aereo, Fit Cisl Calabria: valorizzare il sistema aeroportuale per lo sviluppo della regione

Il sistema aeroportuale della Calabria, con i suoi tre scali principali, Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone, riveste un ruolo strategico nell’economia della regione, contribuendo in maniera determinante allo sviluppo del turismo, del commercio, rafforzando il sistema mobilità. Gli aeroporti calabresi devono essere non solo luoghi di transito per i passeggeri, ma anche poli di eccellenza che coniugano efficienza...

scopri di più

Mobilità Ferroviaria Mobilità

Potenziamento Linea Ferroviaria Cosenza-Catanzaro, Treni e Autobus a basso impatto ambientale per una Calabria più Sostenibile

La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro, un progetto che prevede un investimento di 400 milioni di euro. Questo intervento mira a riqualificare e mettere in sicurezza la storica tratta ferroviaria, interrotta da oltre dieci anni tra Rogliano e Decollatura, rafforzando il collegamento tra i due capoluoghi calabresi. Particolare rilievo...

scopri di più

Portualità

Sviluppo, la Fit-Cisl chiede di puntare sul turismo crocieristico: Pagnotta a Informa Calabria

Il segretario Vincenzo Pagnotta: «Gli scali portuali della regione, tranne qualche eccezione, non sono stati sufficientemente valorizzati, nonostante la “fortuna” di trovarci sulle principali rotte marittime del Mediterraneo» «Il turismo crocieristico rappresenta una delle principali opportunità di sviluppo per la nostra regione, che, purtroppo, non riesce ancora a sfruttare appieno il suo grande potenziale turistico legato alla sua meravigliosa collocazione al...

scopri di più

Mobilità Ferroviaria Mobilità

La revisione delle risorse del PNRR non deve penalizzare la Calabria

Una regione con un grande potenziale ma che soffre ancora di significativi svantaggi strutturali Tra i progetti a rischio spiccano i lotti dell'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, in particolare quelli calabresi, dove i lavori procedono con estrema lentezza. Il futuro dell'Alta Velocità ferroviaria in Calabria è sempre più incerto. Se in altre regioni del Sud, come la Campania, i treni AV...

scopri di più

Portualità

Meridionale Petroli: Prima di qualsiasi decisione, avviare da subito il confronto!

Sull’eventuale delocalizzazione della Meridionale Petroli di Vibo Marina, che rappresenterebbe una questione complessa e delicata e che potrebbe andare a toccare aspetti cruciali per l’economia e il lavoro nella nostra provincia e nell’intera regione, chiediamo al Sindaco di Vibo Valentia un coinvolgimento preventivo delle Organizzazioni Sindacali (OO.SS.).L’eventuale spostamento di un sito industriale di questa portata va gestito attraverso un...

scopri di più

Portualità

È nata l’impresa portuale a Gioia Tauro: un passo importante per il futuro del porto e della Calabria

Un nuovo impulso per il porto di Gioia Tauro con la nascita dell'Impresa Portuale. Finalmente, l'Impresa Portuale a Gioia Tauro è diventata realtà. La società è stata costituita ai sensi dell’art. 17, comma 5 della Legge 84/94, come una società a responsabilità limitata, con l’obiettivo di fornire lavoro temporaneo alle imprese portuali, in conformità agli articoli 16 e 18...

scopri di più

Dipartimenti

Logistica e ambiente

Mobilità

Trasporto aereo e marittimo

Viabilità

Portualità

È nata l’impresa portuale a Gioia Tauro: un passo importante per...

Un nuovo impulso per il porto di Gioia Tauro con la nascita dell'Impresa Portuale. Finalmente, l'Impresa Portuale a Gioia Tauro è diventata realtà. La società è stata costituita ai sensi dell’art. 17, comma...

scopri di più

IN EVIDENZA

13 Novembre 2021

COMUNICATI STAMPA

Trasporto aereo e marittimo

Sulla vicende Sacal “bene fare chiarezza da parte di Enac”

30 Giugno 2021

COMUNICATI STAMPA

Servizi ambientali

Sciopero Nazionale Servizi Ambientali

3 Giugno 2021

COMUNICATI STAMPA

Viabilità

Infortunio mortale sull’A2 Salerno-Reggio Calabria

Unisciti alla FIT-CISL

La FIT-CISL vuole essere protagonista della gestione dei cambiamenti, per questo chiede ai lavoratori di iscriversi. Iscrivendoti non dai solo un contributo economico, ma acquisti il diritto, l’opportunità di partecipare alla realizzazione di un grande disegno di riforma sociale e di promozione del protagonismo delle persone.

FIT COMUNICA

EVENTI

Imposta Filtri
Scegli la data
Vedi gli eventi

Seleziona data

Seleziona una data per vedere gli eventi

Registrati al sito nazionale

Registrati per avere accesso a tutti i contenuti pubblicati sul portale

PARTNER

LINK

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it